
Le virtù borghesi nel Far West | Presentazione del libro di Deirdre McCloskey |
|
|
IL CINEMINO, VIA SENECA 6, MILANO |
INTERVENGONO: Deirdre McCloskey (University of Illinois Chicago) Aliberto Mingardi (IBL e Università IULM) Michael Moses (Chapman University) |
|
Cos'hanno in comune le "virtù borghesi" e il "selvaggio" Far West? Ambientata in una cittadina di frontiera alla fine dell'Ottocento, la serie cult Deadwood offre uno sguardo crudo e realistico sulla formazione di una comunità civile in un contesto inizialmente dominato dalla violenza e dall'anarchia.
Attraverso la visione di spezzoni selezionati dal professor Michael Moses della Chapman University, discuteremo di come fede, speranza, amore, giustizia, coraggio, temperanza e prudenza diventino "virtù borghesi" preparando l'avvento della Rivoluzione Industriale.
Le virtù borghesi. Etica per la società commerciale è il primo volume della trilogia di Deirdre N. McCloskey, ora tradotta in italiano da Silvio Berlusconi Editore. Il volume sarà presentato da Deirdre McCloskey, che interverrà a commento delle clip di Deadwood. | |
|
È possibile sostenere la Fondazione Istituto Bruno Leoni anche attraverso la destinazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi:
codice fiscale 97741100016, riquadro "finanziamento della ricerca scientifica e dell'università". |
| L'Istituto Bruno Leoni è un'organizzazione con sede a Torino, Piazza Cavour 3, tesa a promuovere le ragioni del libero mercato. L'Istituto Bruno Leoni vive di sole donazioni private e volontarie. Sostienici. |
|
|
|
In ottemperanza del D.L. 196d del 30 giugno 2003 n. 196 e del Regolamento (UE) 2016/679, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati registrati nella database dell'Istituto Bruno Leoni.
Per cancellare il proprio indirizzo dalla newsletter cliccare QUI.
Per richiedere la modifica dei propri dati cliccare QUI.